
- Questo evento è passato.
Piccoli percorsi d’Arte per TUTTI – Ultimo Appuntamento
29 Maggio 2016 @ 11:00 - 13:30
GratuitoEvento Navigation
Il Rotaract Club Nola-Pomigliano d’Arco, in collaborazione con l’Associazione Meridies e con il patrocinio morale dell’Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola, ha il piacere di invitarVi all’ultimo appuntamento del ciclo:
“Piccoli percorsi d’Arte per TUTTI”
Tale iniziativa si propone di realizzare un calendario di eventi domenicali volti alla scoperta del patrimonio culturale di Nola, dedicati ai bambini e alle loro famiglie.
Quattro appuntamenti, quattro siti di interesse archeologico e storico artistico e quattro diverse attività adatte a TUTTI.
Ogni appuntamento avrà un tema diverso che sarà sviluppato in ogni sito attraverso un duplice percorso: uno destinato agli adulti e caratterizzato da una visita guidata, l’altro dedicato ai bambini che vedrà l’alternanza di visita guidata e attività didattiche mirate.
E’ un progetto che punta a mettere in risalto le bellezze della città. Fino a maggio, a cadenza mensile, Nola avrà la sua ‘cartolina culturale’ in un giorno, la domenica, in cui si è soliti dedicarsi a se stessi ed alle proprie passioni. Ancora una occasione per i cittadini di avvicinarsi all’arte con un programma completo rivolto a tutti, adulti e bambini, in scenari suggestivi e luoghi simbolo della nostra storia.
*** Vi aspettiamo, domenica 29 aprile alle ore 11,00 presso l’Anfiteatro Laterizio, sito in via Mario De Sena, Nola. I bambini avranno l’occasione di partecipare al laboratorio didattico “Un giorno da antichi romani”, per conoscere gli aspetti della vita quotidiana di 2000 anni fa, gli adulti di visitare il sito archeologico e degustare cibi e bevande del tempo. La partecipazione è completamente gratuita. ***
Per qualsiasi tipo di informazione, il Club è a Vostra completa disposizione.
Per garantire la buona riuscita dell’evento, si prega di comunicare la propria partecipazione alla segreteria di Club all’indirizzo segreteria@
In alternativa è possibile contattare direttamente i responsabili dell’evento:
Mariagrazia Ciccone (3393100103)
Nicoletta Peluso (333 9165412)