L’Expresso Cafè di Brusciano si è riempito di quadri e fotografie dell’amata Africa, di piatti tipici del posto e della musica di quelle terre, proiettando i numerosi ospiti in una location particolarissima.La scelta del tema, non è stata causale, il ricavato infatti servirà a finanziare la costruzione di un pozzo nel villaggio Muyeye, in Kenya.
Il Club di Nola, dunque, mostra sensibilità non solo per i problemi del suo territorio, ma anche per quelli più lontani – solo geograficamente – dal suo raggio d’azione. Aiutare concretamente gli altri è sempre possibile, anche con piccoli gesti come quello di organizzare e partecipare ad un apericena.Il Presidente Ciccone e tutto il Club sono stati entusiasti della risposta delle persone che hanno saputo accogliere il loro invito e aprire il proprio cuore ad una realtà molto diversa dalla nostra: a loro va il più sentito ringraziamento.
Africa è emozionarsi davanti a un tramonto breve, sapendo che il giorno dopo, comunque andrà, ce ne sarà uno apparentemente identico, ma dalle sfumature inedite. Imparare che non è vero che, se non si desidera tutto, non si otterrà nulla, che accontentarsi non è sempre una sconfitta e che vivere alla giornata è un buon metodo per aggiornare l’esistenza. Africa è capire la propria diversità e accettare quella degli altri. È tutto quello che vuoi, e si presta a mille altre interpretazioni. È l’ultimo vestigio di un mondo morto o la culla di uno nuovo e lucente. Per moltissima gente, Africa è semplicemente CASA.
Categoria : 2015-16
Data : 28 Gen 2016
No Comments