Il Rotaract Club Nola – Pomigliano d’Arco, nell’anno Rotariano 2018/2019 nell’ambito dell’Azione Pubblico Interesse, realizza un progetto di sensibilizzazione alla sicurezza e alla prevenzione sismica.
I terremoti, com’è risaputo, non si possono prevedere né tantomeno evitare o fermare. Si può, tuttavia, cercare di prevenirli e prepararsi al meglio limitando, per quanto possibile, i danni.
L’Italia è un Paese sismico e nel corso degli anni ha subìto forti terremoti. Ciononostante,non ha mai fatto promemoria degli eventi difficili già affrontati in passato e non ha imparato da errori passati ad oggi, quindi, l’Italia ha ancora molta strada da fare.
Uno degli obiettivi che si vuole raggiungere con il presente progetto è la realizzazione di un “Manuale di Sopravvivenza al Terremoto” che illustri come comportarsi in caso di sisma.
L’iniziativa andrà a produrre degli effetti positivi indiretti sul territorio d’intervento, saranno infatti direttamente e indirettamente coinvolti diversi attori: Istituzioni, Amministrazioni Locali, formatori, studenti ma anche, di riflesso, i loro conoscenti e parenti nella cittadinanza.
Le brochure informative che si realizzeranno saranno distribuite agli alunni delle scuole partecipanti.
Finalità del progetto
Rendere fruibile a tutti un tema all’apparenza tecnico e astioso: è questa la mission del progetto “Io Rischio Sicuro”. “Io Rischio Sicuro” si configura come una preziosa occasione per approfondire, da diversi punti d’osservazione.
Ecco la brochure realizzata con i disegni degli studenti delle scuole primarie degli Istituti Comprensivi “A. Omodeo – L.W. Beethoven” di Scisciano ed “Aldo Moro” di Casalnuovo di Napoli.
#laforzadellaconoscenza
Categoria : 2018 - 2019
Data : 28 Feb 2019
No Comments